Protezione anche in modelli BYOD con la containerizzazione di NinjaOne MDM

La containerizzazione di NinjaOne MDM consente alla vostra forza lavoro di integrare senza problemi i propri dispositivi Android personali nell’ambiente di lavoro. Grazie alle nostre solide misure di sicurezza dei dati e della privacy, puoi adottare con fiducia il modello BYOD, e godere dei suoi vantaggi, senza compromettere la protezione. La containerizzazione MDM crea ambienti sicuri e isolati su ogni dispositivo, garantendo la separazione dei dati aziendali da quelli personali.
Software di gestione per iPad

La solida piattaforma IT unificata di NinjaOne semplifica la containerizzazione MDM, migliorando le esperienze BYOD

Sicurezza migliorata

Creando ambienti sicuri e isolati sui dispositivi Android, i dati aziendali rimangono protetti e separati dai dati personali, riducendo il rischio di violazioni e fughe di dati.

Conformità semplificata

Garantire che tutti i dispositivi MDM rispettino i criteri aziendali è più facile grazie al monitoraggio in tempo reale e all’applicazione automatica della conformità, e aiuta la tua organizzazione a soddisfare i requisiti normativi senza alcuno sforzo.

Aumento della produttività

L’interfaccia di facile utilizzo consente ai dipendenti di integrare perfettamente i loro dispositivi personali nel luogo di lavoro, aumentando la produttività e la comodità senza sacrificare la sicurezza.

La containerizzazione MDM di NinjaOne offre una suite di funzionalità che semplificano la gestione BYOD e migliorano la sicurezza

Security icon

Separazione sicura dei dati

La containerizzazione MDM di NinjaOne offre una suite di funzionalità che semplificano la gestione BYOD e migliorano la sicurezza
Proactive experience management icon

Gestione semplificata delle app

Gli amministratori IT possono facilmente distribuire, aggiornare e gestire le applicazioni aziendali all’interno dell’ambiente containerizzato, garantendo accesso e funzionalità coerenti.
Icona della gestire da remoto su scala

Capacità di eliminazione completa dei dati da remoto

In caso di smarrimento o furto del dispositivo, gli amministratori possono eliminare da remoto il container aziendale, proteggendo le informazioni sensibili della società senza intaccare i dati personali.
Settings icon

Controllo granulare dei criteri

NinjaOne consente una gestione granulare dei criteri all’interno del container, permettendo all’IT di applicare i protocolli di sicurezza, limitare l’accesso e controllare l’utilizzo delle app.
Icona persone al primo posto

Maggiore privacy per gli utenti

I dipendenti possono avere una netta separazione tra la vita personale e quella lavorativa, mantenendo la privacy pur utilizzando i propri dispositivi per il lavoro.
Gestione dei software

Esperienza utente fluida

Il processo di containerizzazione è trasparente per gli utenti e offre un’esperienza di accesso alle applicazioni e ai dati di lavoro fluida e di facile utilizzo.

La containerizzazione di NinjaOne MDM semplifica la gestione BYOD e migliora la sicurezza in tutti i settori industriali

Implementazione BYOD sicura

La containerizzazione MDM di NinjaOne è ideale per le aziende che consentono ai dipendenti di utilizzare i propri dispositivi Android personali per lavoro. Questa soluzione crea un ambiente sicuro e isolato su ogni dispositivo, mantenendo i dati aziendali separati da quelli personali.

Di conseguenza, i dipendenti possono integrare perfettamente i loro dispositivi nell’ambiente di lavoro senza compromettere la sicurezza. Questo approccio migliora la produttività e la flessibilità, consentendo ai dipendenti di lavorare in modo efficiente con i dispositivi con cui si trovano più a loro agio, mantenendo al tempo stesso i massimi livelli di protezione dei dati.

Conformità normativa nel settore sanitario

Per le organizzazioni sanitarie soggette a severe normative sulla protezione dei dati come l’HIPAA, la containerizzazione MDM di NinjaOne offre una soluzione solida. Questa tecnologia consente agli operatori sanitari di gestire e monitorare in modo sicuro tutti i dispositivi mobili che accedono alle informazioni sensibili dei pazienti. Grazie all’applicazione dei criteri di conformità, alla crittografia dei dati e alla fornitura di tracce di audit, NinjaOne garantisce che l’organizzazione soddisfi tutti i requisiti normativi. In questo modo non solo si mantengono alti gli standard di privacy dei pazienti, ma si riduce anche il rischio di violazione dei dati, salvaguardando così sia l’organizzazione che i suoi pazienti.

Gestione della forza lavoro da remoto

Nel contesto di un’azienda con una forza lavoro remota che necessita di un accesso sicuro alle risorse aziendali da diverse sedi, la containerizzazione MDM di NinjaOne si rivela preziosa. Questa soluzione consente agli amministratori IT di gestire, monitorare e proteggere da remoto tutti i dispositivi mobili utilizzati dai dipendenti remoti. Garantendo la protezione dei dati aziendali e l’accesso sicuro dei dipendenti alle risorse necessarie, NinjaOne supporta un ambiente di lavoro remoto produttivo e sicuro. Questa capacità è fondamentale per mantenere la continuità aziendale e l’efficienza negli odierni ambienti di lavoro sempre flessibili e con dipendenti che operano da remoto.

Sei pronto ad automatizzare le parti più complesse dell'IT?

Domande frequenti

La containerizzazione MDM è una funzionalità di sicurezza offerta dalle soluzioni di Mobile Device Management (MDM) che consente di separare i dati personali da quelli aziendali su un unico dispositivo mobile, particolarmente rilevante nel contesto degli ambienti Android con modello BYOD (Bring Your Own Device).

Ciò si ottiene creando uno spazio di lavoro o un “container” separato e crittografato sul dispositivo che ospita tutte le app e i dati relativi al lavoro, isolandoli di fatto dalle informazioni personali dell’utente. Questo non solo migliora la sicurezza e semplifica la gestione per gli amministratori IT, ma protegge anche la privacy degli utenti, garantendo che i loro dati personali rimangano inaccessibili alla supervisione aziendale.

Le virtual machine (VM) e la containerizzazione sono entrambe tecniche di virtualizzazione, ma differiscono in modo significativo nell’approccio e nei casi d’uso. Le virtual machine virtualizzano l’intero hardware, creando una macchina virtuale completa con il proprio sistema operativo e le proprie risorse. Questo le rende più pesanti, più lente e più esigenti in termini di risorse, ma fornisce anche un forte isolamento, cosa che rende le VM ideali per l’esecuzione di più sistemi operativi o applicazioni complesse.

La containerizzazione, invece, virtualizza il sistema operativo, isolando le applicazioni e le loro dipendenze all’interno di container leggeri. Questo rende i container più veloci, efficienti e portatili, ma con un isolamento più debole. I container sono più adatti per la distribuzione di microservizi, l’esecuzione di applicazioni leggere e per la creazione di pacchetti con un software e le sue dipendenze, per facilitare la distribuzione in ambienti diversi.

Mentre le virtual machine eccellono nel fornire un ambiente completo e isolato, i container brillano per la loro velocità, efficienza e portabilità per uno sviluppo moderno e agile.