/
/

I 10 migliori strumenti di gestione della rete

Best Network Monitoring and Management Tools featured image

La gestione della rete è un aspetto essenziale di qualsiasi azienda IT di successo. Sintetizzando, la gestione della rete è il processo che identifica, traccia e mappa lo stato di integrità di una rete in modo da ottenere una visibilità completa sulla rete stessa. L’obiettivo della gestione della rete è quello di aiutarti a gestire in modo proattivo l’ambiente IT e a ridurre il rischio di vulnerabilità zero-day e altre minacce alla sicurezza informatica.

Nel fare la tua due diligence, potresti voler fare ricerche sui migliori strumenti di gestione della rete per decidere quale sia la soluzione giusta per la tua azienda.

È qui che entriamo in gioco noi. Questa guida completa copre le migliori opzioni presenti oggi sul mercato sulla base dei punteggi assegnati dai principali siti di recensioni, come G2 e Capterra. Inoltre, tratteremo le caratteristiche essenziali che deve avere il tuo strumento di gestione della rete.

 


Indice

Il miglior software di gestione della rete

  1. NinjaOne
  2. Auvik
  3. Domotz
  4. ManageEngine OpManager
  5. PRTG Network Monitor
  6. Datadog Network Performance Monitoring
  7. SolarWinds Network Performance Monitor
  8. WhatsUp Gold
  9. Nagios XI
  10. Zabbix

Ho bisogno di strumenti di gestione della rete?

Le reti moderne comprendono diversi dispositivi endpoint, come router, switch, virtual machine e server, tutti interconnessi per formare l’infrastruttura IT di un’organizzazione. Con l’aumento delle aziende remote e distribuite, la protezione della rete da varie minacce informatiche è diventata sempre più importante.

Ricordati che ogni elemento di una rete moderna aumenta in modo significativo la superficie di attacco per i criminali informatici. Ottimi strumenti di gestione della rete devono offrirti la visibilità necessaria per monitorare e controllare attentamente questi endpoint e garantire prestazioni fluide e senza interruzioni della rete aziendale.

Un ottimo modo per pensare alla gestione della rete è immaginarla come come il cruscotto della tua auto: I diversi simboli lampeggiano quando si verificano determinati parametri, ad esempio quando l’auto ha poco carburante o qualcuno non indossa la cintura di sicurezza. Sapere che qualcosa non va permette di correggere la situazione e di evitare un incidente. In modo simile, gli strumenti di gestione della rete sono allarmi che aiutano a mantenere la salute e la sicurezza della tua azienda IT.

5 componenti importanti degli strumenti di gestione della rete

È bene ricordare che lo scopo principale della gestione della rete è quello di fornire una rete sicura, efficiente e affidabile a tutti gli utenti finali. Pertanto, ogni valido strumento di gestione della rete dovrebbe essere in grado di offrire queste 5 funzionalità essenziali.

1. Monitoraggio centralizzato della rete

Il team IT deve assicurarsi che tutti gli endpoint necessari siano connessi e visibili nella rete IT. Il modo migliore per raggiungere questo obiettivo è il monitoraggio centralizzato della rete, che consente di eseguire tutte le attività in un’unica dashboard. Questo è particolarmente importante per i team remoti o ibridi.

2. Gestione automatizzata

Idealmente, gli strumenti di monitoraggio della rete dovrebbero sfruttare l’automazione per ridurre la necessità di interventi manuali. In questo modo si riduce anche il rischio di errori umani o di ridondanza e i tecnici IT possono concentrarsi su attività di maggior valore.

3. Messaggi di logging esaustivi e dettagliati

Qualsiasi valido strumento di gestione della rete è in grado di generare, memorizzare e segnalare messaggi di logging. Questo aiuta a soddisfare i KPI standard del settore e altri protocolli di conformità. Il meccanismo di logging più comune per la gestione della rete è il protocollo Syslog, che registra e trasmette i messaggi di log su un’ampia gamma di sistemi.

4. Gestione della configurazione

Poiché il lavoro a distanza è diventato sempre più diffuso, è importante che il team IT possa mantenere i sistemi informatici, i server, le applicazioni e altri componenti IT nello stato desiderato, ovunque si trovino. La gestione della configurazione è una parte essenziale di qualsiasi strumento di gestione della rete, perché permette di diagnosticare facilmente qualsiasi problema di rete e monitorare l’intera infrastruttura IT.

5. Analisi di rete

Lo strumento di gestione della rete deve raccogliere e analizzare i dati in tempo reale per migliorare le prestazioni, l’affidabilità, la visibilità e la sicurezza della rete. Un buon fornitore di software dovrebbe utilizzare l’automazione in modo che il personale IT possa dedicare meno tempo alle attività ripetitive.

Dopo aver discusso le basi della gestione della rete e le caratteristiche di un ottimo strumento di gestione della rete, esaminiamo le migliori opzioni disponibili oggi sul mercato.

 


I 10 migliori strumenti di gestione della rete per gli MSP

Tutti i dati delle valutazioni su G2 e Capterra sono aggiornati ad aprile 2024.

1. NinjaOne

NinjaOne fornisce un software di monitoraggio della rete nativo nella sua soluzione di gestione degli endpoint – da anni al primo posto su G2 – che ti permette di avere una soluzione integrata a un prezzo conveniente. Uno dei principali vantaggi del suo strumento di gestione della rete è che offre visibilità su un’unica interfaccia di tutti i dispositivi SNMP, dai router agli switch ai firewall. Con NinjaOne, otterrai una visibilità completa sull’integrità e sulle prestazioni della tua rete IT, in modo che il tuo team possa diventare più efficiente.

La parte migliore? Il monitoraggio della rete di NinjaOne include oltre 50 modelli OID per i tipi di dispositivi più comuni, tra cui Dell, iDRAC, HP iLO, Synology NAS e APC UPS.

Oltre 20.000 clienti in tutto il mondo si affidano a NinjaOne per il monitoraggio e la gestione della rete, per il suo polling e la sua visibilità rapidi, accurati e in tempo reale. Progettata dall’IT per l’IT, la soluzione realizzata dal team di NinjaOne è potente e leggera, utile per automatizzare le parti più complesse dell’IT, in grado di dare a tu e al tuo team la possibilità di concentrarvi sulle vostre competenze principali senza preoccupazioni. I numeri parlano da soli:

  • 97% di soddisfazione del cliente (CSAT)
  • Il 95% di tutti i clienti NinjaOne riferisce di un aumento dell’efficienza informatica già dopo pochi giorni di utilizzo della piattaforma.
  • Il 94% ha ridotto i volumi e i tempi di risoluzione dei ticket
  • Il 93% ha risparmiato tempo sul patching
  • Il 71% ha sostituito più di quattro strumenti con NinjaOne

Il software di monitoraggio della rete di NinjaOne offre gli strumenti e le funzionalità necessarie per ottimizzare la rete IT. La sua soluzione offre un monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che ti permette di ricevere immediatamente avvisi in caso di anomalie della rete. Ciò consente di agire in modo proattivo e di porre rimedio a qualsiasi problema. Inoltre, tutti i dati della soluzione di monitoraggio della rete sono crittografati mentre sono in movimento e quando sono memorizzati. E la piattaforma utilizza l’MFA come ulteriore livello di sicurezza.

NinjaOne è anche certificato SOC 2. Come con tutti i prodotti NinjaOne, in pochi mesi potrai ottenere risultati aziendali migliori, migliorare l’efficienza dei dipendenti ottimizzando l’esperienza dell’utente e scalare in modo sicuro con velocità e agilità cloud-native.

Recensioni di NinjaOne su G2

CategoriaValutazione di NinjaOne
In generale 4,8 su 5 (1,102)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione?9,6
Qualità del supporto9,4
Facilità di amministrazione9,3
Facilità d’uso 9,3

Recensioni di NinjaOne su Capterra

CategoriaValutazione di NinjaOne
In generale4,8 su 5 (204)
Facilità d’uso4,8
Servizio clienti4,8
Funzionalità4,5
Rapporto qualità/prezzo4,7
Probabilità di essere consigliato93%

Torna all’inizio

 

2. Auvik

Auvik è un software di gestione e monitoraggio della rete basato su cloud che automatizza una serie di attività che richiedono molto tempo, come la documentazione e il monitoraggio. L’azienda si propone come fornitore di software per la gestione proattiva e la risoluzione dei problemi.

L’azienda sostiene di poterti offrire visibilità e controllo completi in meno di un’ora dall’implementazione, anche se lavori con un team remoto o ibrido. Questo potrebbe essere il motivo per cui molti utenti di G2 ne apprezzano la facilità di configurazione e di utilizzo.

Dai un’occhiata a un confronto tra Auvik e NinjaOne.

Recensioni di Auvik su G2

CategoriaValutazione di Auvik
In generale 4,5 su 5 (305
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione?9,1
Qualità del supporto8,9
Facilità di amministrazione8,8
Facilità d’uso 8,7

Recensioni di Auvik su Capterra

CategoriaValutazione di Auvik
In generale4,7 su 5 (71)
Facilità d’uso4,5
Servizio clienti4,6
Funzionalità4,5
Rapporto qualità/prezzo4,3
Probabilità di essere consigliato88%

Torna all’inizio

 

3. Domotz

Domotz è un software basato sul cloud che aiuta i tecnici IT a monitorare, gestire e risolvere i problemi delle reti e dei dispositivi connessi da remoto. L’azienda SaaS presenta il suo prodotto come una soluzione potente per gli MSP e i team IT di tutte le dimensioni in tutti i settori.

La sua soluzione dispone di funzionalità integrate, come la gestione della configurazione di rete, il versioning e il backup, la mappa della topologia di rete, le integrazioni con PSA e i sistemi di documentazione e ticketing. L’opzione di base viene offerta a 35 euro/mese (circa 38 dollari/mese) per sito.

Recensioni di Domotz su G2

CategoriaValutazione di Domotz
In generale 4,8 su 5 (83)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione?9,7
Qualità del supporto9,5
Facilità di amministrazione9,1
Facilità d’uso 9,5

Recensioni di Domotz su Capterra

CategoriaValutazione di Domotz
In generale5,0 su 5 (87)
Facilità d’uso4,9
Servizio clienti5,0
Funzionalità4,8
Rapporto qualità/prezzo4,8
Probabilità di essere consigliato98%

Torna all’inizio

 

4. ManageEngine OpManager

OpManager è un prodotto di ManageEngine specificamente progettato per i team IT, per ottenere visibilità e controllo sulle loro reti, server e applicazioni. Secondo il suo sito web, ManageEngine OpManager è una soluzione facile da usare e conveniente che consente ai team IT di risolvere preventivamente le potenziali minacce.

È uno strumento molto diffuso tra i team IT di medie e grandi dimensioni, perché fornisce una visibilità profonda e in tempo reale su dispositivi di rete, server, virtual machine e switch. È stato progettato specificamente per le reti IT enterprise multi-vendor.

Guarda come ManageEngine si posiziona rispetto a NinjaOne o leggi un’analisi più approfondita delle alternative a ManageEngine.

Recensioni di ManageEngine OpManager su G2

CategoriaValutazione di ManageEngine OpManager
In generale 4,5 su 5 (76)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione?9,0
Qualità del supporto8,8
Facilità di amministrazione9,1
Facilità d’uso 8,7

Le recensioni di ManageEngine OpManager su Capterra

CategoriaValutazione di ManageEngine OpManager
In generale4,7 su 5 (91)
Facilità d’uso4,6
Servizio clienti4,6
Funzionalità4,6
Rapporto qualità/prezzo4,6
Probabilità di essere consigliato90%

Torna all’inizio

 

5. PRTG Network Monitor

PRTG Network Monitor è il software di monitoraggio della rete di Paessler AG. La soluzione viene utilizzata per monitorare reti locali e geografiche (LAN e WAN), server, siti web, applicazioni e altro ancora. A differenza di altri fornitori di software, PRTG è una classica soluzione di monitoraggio on-premise.

PRTG Network Monitor è più adatto agli ambienti di piccole e medie dimensioni grazie al suo prezzo conveniente. Oltre a offrire un monitoraggio centralizzato, fornisce anche un’elevata flessibilità e scalabilità per le infrastrutture IoT.

Scopri come PRTG si posiziona rispetto a NinjaOne.

Recensioni di PRTG Network Monitor su G2

CategoriaValutazione di PRTG Network Monitor
In generale 4,6 su 5 (86)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione?8,8
Qualità del supporto8,4
Facilità di amministrazione8,5
Facilità d’uso 8,5

Recensioni di PRTG Network Monitor su Capterra

CategoriaValutazione di PRTG Network Monitor
In generale4,6 su 5 (218)
Facilità d’uso4,5
Servizio clienti4,3
Funzionalità4,5
Rapporto qualità/prezzo4,4
Probabilità di essere consigliato88%

Torna all’inizio

 

6. Datadog Network Performance Monitoring

Datadog Network Performance Monitoring (NPM) è un noto software di gestione della rete che offre visibilità end-to-end sulle reti on-premise e in cloud. Oltre a fornire informazioni sulla rete in tempo reale, Datadog consente di monitorare le principali metriche di rete, come le ritrasmissioni TCP e il churn delle connessioni.

Il suo NPM può essere utilizzato per monitorare i dispositivi Windows e Linux e gli ambienti containerizzati orchestrati con Istio service mesh. Il suo NPM parte da 5 dollari per host al mese.

Recensioni di Datadog Network Performance Monitoring su G2

CategoriaValutazione di Datadog Network Performance Monitoring
In generale 4,3 su 5 (463)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione?8,5
Qualità del supporto8,3
Facilità di amministrazione8,4
Facilità d’uso 8,2

Recensioni di Datadog Network Performance Monitoring su Capterra

CategoriaValutazione di Datadog Network Performance Monitoring
In generale4,6 su 5 (237)
Facilità d’uso4,3
Servizio clienti4,3
Funzionalità4,5
Rapporto qualità/prezzo4,1
Probabilità di essere consigliato82%

Torna all’inizio

 

7. SolarWinds Network Performance Monitor

Presentandosi come “Geekbuilt”, SolarWinds Network Performance Monitor offre una risoluzione avanzata dei problemi di rete per servizi on-premise, ibridi e cloud. Fornisce un monitoraggio completo degli errori di rete e la gestione delle prestazioni per i dispositivi abilitati SNMP, API o WMI.

Il suo NPM è dotato di uno scanner di dispositivi di rete che rileva automaticamente i dispositivi sulla rete e di vari strumenti di mappatura della topologia di rete, che consentono di avere una visibilità completa della rete IT. Offre una prova gratuita di 30 giorni.

Recensioni di SolarWinds Network Performance Monitor su G2

CategoriaValutazione di SolarWinds Network Performance Monitor
In generale 4,5 su 5 (218)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione?8,4
Qualità del supporto8,2
Facilità di amministrazione8,5
Facilità d’uso 8,8

Recensioni di SolarWinds Network Performance Monitor su Capterra

CategoriaValutazione di SolarWinds Network Performance Monitor
In generale4,6 su 5 (71)
Facilità d’uso4,3
Servizio clienti4,3
Funzionalità4,5
Rapporto qualità/prezzo4,1
Probabilità di essere consigliato87%

Torna all’inizio

 

8. Whatsup Gold

WhatsUp Gold consente al team IT di identificare e risolvere rapidamente i problemi, che siano in cloud o relativi a un’infrastruttura on-premise. L’azienda fornisce una visibilità completa dello stato e delle prestazioni di tutte le applicazioni, dei dispositivi di rete e dei server.

WhatsUp Gold Layer 2/3 discovery consente di scoprire, mappare e monitorare ogni endpoint connesso nella rete IT. Ciò contribuisce a ridurre in modo significativo il tempo necessario per rilevare e risolvere qualsiasi problema di connettività.

Recensioni di WhatsUp Gold su G2

CategoriaValutazione di WhatsUp Gold
In generale 4,5 su 5 (283)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione?9,0
Qualità del supporto8,8
Facilità di amministrazione8,2
Facilità d’uso 8,5

Recensioni di WhatsUp Gold su Capterra

CategoriaValutazione di WhatsUp Gold
In generale4,5 su 5 (222)
Facilità d’uso4,2
Servizio clienti4,5
Funzionalità4,4
Rapporto qualità/prezzo4,3
Probabilità di essere consigliato84%

Torna all’inizio

 

9. Nagios XI

Nagios XI offre monitoraggio, avvisi e analisi di livello enterprise della rete IT. La soluzione si basa sul motore di monitoraggio Nagios Core 4, che utilizza processi ad alta efficienza per garantire scalabilità ed efficacia.

Uno dei punto di forza del suo marketing è che consente ai team IT di monitorare, rilevare e risolvere i problemi in modo proattivo attraverso avvisi inviati via e-mail, SMS, Slack o Microsoft Teams. I piani di Nagios XI si basano principalmente sul numero di nodi per licenza.

Recensioni di Nagios XI su G2

CategoriaValutazione di Nagios XI
In generale 4,5 su 5 (50)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione?8,3
Qualità del supporto8,8
Facilità di amministrazione7,3
Facilità d’uso 8,8

Recensioni di Nagios XI su Capterra

CategoriaValutazione di  Nagios XI
In generale4,6 su 5 (40)
Facilità d’uso4,4
Servizio clienti4,1
Funzionalità4,3
Rapporto qualità/prezzo4,3
Probabilità di essere consigliato87% 

Torna all’inizio

 

10. Zabbix

Zabbix è un software di classe enterprise che monitora la salute e l’integrità di reti, server, virtual machine e applicazioni. Grazie al suo meccanismo di notifica flessibile, i responsabili IT vengono immediatamente informati di qualsiasi problema tecnico o vulnerabilità, in modo da poter rimediare subito ai problemi.

Viene utilizzato soprattutto per il monitoraggio tradizionale dei server, ma alcuni utenti utilizzano Zabbix per il backup e gli avvisi.

Recensioni di Zabbix su G2

CategoriaValutazione di Zabbix
In generale 4,3 su 5 (185)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione?7,9
Qualità del supporto7,9
Facilità di amministrazione7,9
Facilità d’uso 7,3

Recensioni di Zabbix su Capterra

CategoriaValutazione di Zabbix
In generale4,7 su 5 (83)
Facilità d’uso4,0
Servizio clienti4,1
Funzionalità4,5
Rapporto qualità/prezzo4,8
Probabilità di essere consigliato89%

Torna all’inizio

 

Confronto tra i migliori software NMS (G2)

CategoriaNinjaOneAuvikDomotzManageEngine OpManagerPRTG Network MonitorDatadog Network Performance MonitoringSolarWinds Network Performance MonitorWhatsUp GoldNagios XIZabbix
In generale 4,8 su 5 (1,102)4,5 su 5 (3054,8 su 5 (83)4,5 su 5 (76)4,6 su 5 (86)4,3 su 5 (463)4,5 su 5 (218)4,5 su 5 (283)4,5 su 5 (50)4,3 su 5 (185)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione?9,69,19,79,08,88,58,49,08,37,9
Qualità del supporto9,48,99,58,88,48,38,28,88,87,9
Facilità di amministrazione9,38,89,19,18,58,48,58,27,37,9
Facilità d’uso 9,38,79,58,78,28,28,88,58,87,3

 

Confronto tra i migliori software NMS (Capterra)

CategoriaNinjaOneAuvikDomotzManageEngine OpManagerPRTG Network MonitorDatadog Network Performance MonitoringSolarWinds Network Performance MonitorWhatsUp GoldNagios XIZabbix
In generale4,8 su 5 (204)4,7 su 5 (71)5,0 su 5 (87)4,7 su 5 (91)4,6 su 5 (218)4,6 su 5 (237)4,6 su 5 (71)4,5 su 5 (222)4,6 su 5 (40)4,7 su 5 (83)
Facilità d’uso4,84,54,94,64,54,34,34,24,44,0
Servizio clienti4,84,65,04,64,34,34,34,54,14,1
Funzionalità4,54,54,84,64,54,54,54,44,34,5
Rapporto qualità/prezzo4,74,34,84,64,44,14,14,34,34,8
Probabilità di essere consigliato93%88%98%90%88%82%87%84%87% 89%

 

Punteggi finali e sintesi degli strumenti di gestione della rete

FornitorePunteggio finaleRiepilogo
NinjaOne 2,066Lo strumento di gestione della rete di NinjaOne è una soluzione nativa del suo software RMM, cosa che rende la piattaforma una soluzione integrativa conveniente per le aziende di tutte le dimensioni. 
Datadog Network Performance Monitoring 1,385Datadog è una buona soluzione per gli MSP di fascia media che cercano una soluzione versatile di monitoraggio end-to-end. 
WhatsUp Gold 1,207WhatsUp Gold è utilizzato soprattutto dagli MSP con un team numericamente ridotto che desiderano visualizzare la propria rete IT con lo stato degli elementi e con avvisi di facile comprensione. 
Auvik1,098Una soluzione adatta agli MSP e ai team IT interni alla ricerca di uno strumento che possa essere facilmente configurato e distribuito. 
PRTG Network Monitor 1,018Più adatto alle PMI che preferiscono installazioni on-premise, PRTG è una scelta solida per le aziende con team distribuiti. 
SolarWinds Network Performance Monitor0,991SolarWinds è una soluzione equilibrata per le PMI del settore della gestione IT che cercano una soluzione di facile utilizzo. 
Domotz 0,950Domotz ha ottenuto un buon punteggio nell’assistenza clienti e nell’essere un partner proattivo con tutti i suoi clienti. 
Zabbix 0,950Zabbix è un software a costo zero, adatto alle aziende che cercano solo il monitoraggio della rete e nient’altro. 
ManageEngine OpManager 0,892OpManager è una scelta adatta alle grandi aziende IT che desiderano un set più completo di strumenti di monitoraggio. 
Nagios XI0,791Nagios XI è una soluzione adeguata per le PMI con tecnici IT più esperti, per via della sua complessa interfaccia utente. 

Torna all’inizio

 

La nostra formula per le classifiche

Per ottenere il punteggio finale di ciascun fornitore, abbiamo utilizzato una formula ponderata che tiene conto di varie metriche. Ecco come si articola:

Punteggio finale = w1 * valutazione complessiva espressa in stelle su G2 + w2 * valutazione complessiva espressa in stelle su Capterra + w3 * valutazione su G2 sull’essere un buon partner + w4 * valutazione su Capterra sulla probablità di essere consigliato + w5 * numero totale di recensioni su G2 (in proporzione) + w6 * numero totale di recensioni su Capterra (in proporzione) + Altri fattori

Dove:

w1 = 0,15 (coefficiente per la valutazione complessiva su G2)
w2 = 0,15 (coefficiente per la valutazione complessiva su Capterra)
w3 = 0,2 (coefficiente per la valutazione su G2 sull’essere un buon partner)
w4 = 0,2 (coefficiente per la probabilità di essere consigliato su Capterra)
w5 = 0,1 (coefficiente per il numero totale di recensioni, in proporzione, su G2)
w6 = 0,1 (coefficiente per il numero totale di recensioni, in proporzione, su Capterra)

Altri fattori includono alcune ulteriori metriche come la facilità d’uso, ciascuna moltiplicata per i coefficienti corrispondenti:

w7 = 0,05 (coefficiente per la facilità d’uso su G2)
w8 = 0,05 (coefficiente per la facilità d’uso su Capterra)

Trovare i migliori strumenti di gestione della rete per la tua azienda

Ogni anno la tecnologia diventa sempre più sofisticata e complessa. Sebbene i team IT si siano sempre concentrati sulla sicurezza delle reti e delle apparecchiature, il loro compito si è notevolmente ampliato al di fuori dell’ambito tradizionale. Oggi i tecnici IT devono lavorare con una serie completa di strumenti di gestione della rete per assicurarsi che tutto funzioni correttamente, dalla prevenzione dei tempi di inattività alla garanzia dell’integrità e della sicurezza generale della rete.

Quando utilizzi questa guida, tieni presente che non esiste una soluzione “perfetta” per ogni azienda. Tuttavia, la soluzione di gestione della rete più adatta a te deve offirti gli strumenti appropriati per le tue specifiche esigenze e per fare fronte alle tue debolezze.

Potresti trovare interessante anche

Pronto a semplificare le parti più complesse dell'IT?